ĀTMAN JOURNAL
Numero ZERO - Primavera 2025
Ātman Journal nasce dalla volontà di due ragazzi lucchesi di voler respirare, ma nel mondo del capitalismo e del denaro, dell’industria culturale e della politica postideologica, l’aria è rarefatta.
È evidente.
Viviamo come possiamo, più male che bene, restiamo ai margini, e quasi sempre mimetizzati. Desideriamo la vita vera, quella che è assente, e non abbiamo paura di perderci per strada. Con questa rivista culturale cerchiamo altri modi di percepire, pensare, esprimere, sognare.
Ātman Journal è il nostro tentativo di creare uno spazio libero, un’isola dove poter riepilogare le nostre realtà individuali mondane nella loro essenza o, se preferite, nella loro verità. Oggi, la conoscenza è parcellizzata, quantitativa, verticale e scientifica. Non sazia l’anima. Non dà alcun senso alla vita: a noi non interessa.
Ātman vuol essere un luogo dove si persegue la conoscenza del molteplice – olistica, complessa e interdisciplinare. Crediamo che la vita sia più di un semplice accumulo di esperienze.
È per loro, i nostri simili, che scriviamo, per suscitare una connessione.


Palermo Madre - Francesco Faraci

L'algoritmo Funari - Marco Falorni e Andrea Frassoni

Camei - Una rapsodia di montagna - Lucia De Bortoli

Kafka non l'avrebbe mai fatto - Sogni con uomini e donne straordinari - Igor Ebuli Poletti

Resistenza intellettuale - Invettive contro il degrado culturale contemporaneo. Introduzione al LUCIDISMO
Collezione in evidenza
Collezione in evidenza
Collezione in evidenza
Blog
SOUVENIR - FABRIZIO SPUCCHES
Umanistili e Una ballerina sulla luna di Elisa Rovesta
Agenzia NFC di Amedeo Bartolini & C. sas
Rimini - PI & CF 03867300406